La cultura organizzativa di ARCS 
Presentazione dei valori perseguiti dall'Azienda Regionale di Coordinamento per la Salute

Edgar Schein (Professore emerito di management alla Sloan School Of Management del Massachusetts Institute of Technology) afferma che la cultura è importante perché è un insieme di forze potenti, nascoste e spesso inconsce, che determinano il nostro comportamento individuale e collettivo, i modi della percezione, lo schema del pensiero e i valori. Se si vuole rendere una organizzazione più efficiente ed efficace, allora si deve comprendere il ruolo giocato dalla cultura nella vita organizzativa.
I valori riguardano ciò che è importante in una specifica organizzazione e che costituisce una guida per adottare i comportamenti più appropriati in determinate situazioni perché più in linea con quanto considerato rilevante anche da tutti gli altri membri.
ARCS ha dichiarato nel proprio atto aziendale i 16 valori perseguiti che orientano le azioni dell'Azienda ed ha messo in atto un processo di condivisione ed approfondimento con tutte le componenti dello staff aziendale.
Un primo risultato visibile è rappresentato dal booklet 'I nostri valori': è l'opuscolo digitale che contiene la descrizione in dettaglio di ognuno dei 16 valori dichiarati e alcuni esempi di comportamenti coerenti con essi emersi durante i lavori di gruppo che miravano a declinare operativamente i concetti espressi.
Il lavoro di concretizzazione dei valori nell'azione organizzativa di ARCS sta continuando con la selezione degli indicatori (oggettivabili e misurabili) che saranno specifici per ognuno dei valori dichiarati. Gli indicatori 'core' individuati annualmente entreranno a far parte del piano di performance aziendale.