Vai al contenuto

Whistleblowing: ARCS aggiorna il Regolamento in materia di protezione delle persone che segnalano violazioni

Per l'Azienda il rispetto della legalità è un valore e un prerequisito irrinunciabile di ogni azione

In attuazione del decreto legislativo 10 marzo 2023, n. 24, che recepisce in Italia la Direttiva (UE) 2019/1937 del Parlamento europeo e del Consiglio del 23 ottobre 2019, riguardante la protezione delle persone che segnalano violazioni del diritto dell’Unione, con Decreto n. 145 del 14/07/2023 ARCS  ha approvato il Regolamento aziendale in materia di protezione delle persone che segnalano violazioni.

Considerato che il rispetto della legalità è un valore e un prerequisito irrinunciabile di ogni azione, la segnalazione è una manifestazione di senso civico che permette al segnalante di contribuire a far emergere e prevenire rischi o situazioni pregiudizievoli per l'Amministrazione pubblica.

A questo link è possibile approfondire la tematica della segnalazione di violazioni, reperire il Regolamento per la gestione delle condotte illecite e di irregolarità e relative forme di tutela, e scaricare il modulo per la segnalazione.

La segnalazione di violazioni può essere effettuata anche attraverso la piattaforma dell'ANAC (Autorità Naziona Anticorruzione).  

Pubblicato il 14/7/2023
Ultima modifica 14/7/2023