Vai al contenuto

Cosa fa ARCS

Cuore - Rete insufficienza d'organo e trapianti

Le malattie cardiovascolari sono tra le principali cause di mortalità, di morbosità e di invalidità.  Queste patologie comprendono manifestazioni cliniche diverse fra loro ed è quindi fondamentale una presa in carico del paziente caratterizzata da risposte diversificate a seconda delle condizioni.

La Rete per la presa in carico delle gravi insufficienze d’organo e trapianti – cuore ha l’obiettivo di garantire tempestivamente la presa in carico del paziente con scompenso cardiaco avanzato e profilo clinico favorevole all’opzione cardiochirurgica di trapianto cardiaco o di assistenza meccanica al circolo.

DOCUMENTI ISTITUTIVI
DOCUMENTO ATTO
Attivazione della rete presa in carico
gravi insufficienze d'organo e trapianti
DGR FVG 594/2014
Reti per la presa in carico delle malattie cardiache DGR FVG 735/2017
GRUPPO DI COORDINAMENTO DELLA RETE
DOCUMENTO ATTO
Aggiornamento dei gruppi di coordinamento reti  Determina ARCS 551/2024
DOCUMENTI DELLA RETE
DOCUMENTO ATTO
PDTA del paziente candidato
al trapianto di cuore
Decreto 1082/SPS 2020

 

Pubblicato il 15/7/2025
Ultima modifica 21/7/2025