Lo Screening per la prevenzione del tumore della mammella in Friuli Venezia Giulia
Ogni anno in Friuli Venezia Giulia vengono diagnosticati circa 1.200 nuovi casi di tumore della mammella e la diagnosi precoce resta lo strumento di prevenzione più efficace

Lo screening della mammella è un programma di prevenzione che offre a tutte le donne residenti in Friuli Venezia Giulia, con età compresa tra i 45 e i 69 anni, un esame mammografico completamente gratuito (senza impegnativa) a cadenza biennale.
Lo screening mammografico ha ripreso il via dopo la sospensione per le misure di contenimento della diffusione della pandemia da Coronavirus e sono in atto tutti i criteri di sicurezza per l'accesso alle strutture sanitarie: rilevazione della temperatura prima dell’esecuzione dell’esame, verifica dello stato di salute generale, utilizzo di Dispositivi di Protezione Individuale e protocolli di sanificazione della strumentazione e dell’unità mobile ove si esegue la mammografia di screening.
Ulteriore cambiamento per garantire un corretto distanziamento sta nel fatto che gli appuntamenti vengono prenotati direttamente tramite una chiamata telefonica attiva da parte del Call Center sanitario regionale che sostituisce l'invio della lettera d'invito cartacea. Fin dal contatto telefonico vengono ribadite le regole per l’accesso all’esame, in particolare quella di presentarsi all’orario esatto dell’appuntamento per evitare assembramenti, e vengono offerte alle utenti diverse possibilità (giornate e fasce orarie) per prenotare l’appuntamento. Il numero telefonico che viene usato dal call center per effettuare le chiamate e fissare gli appuntamenti è 040-0647837. Questo numero è valido su tutto il territorio regionale.
Il programma soddisfa tutti gli standard di qualità fissati a livello internazionale e può contare sulla professionalità e l’esperienza di personale medico altamente qualificato.
Le sedi attualmente e prossimamente attive saranno:
- Monfalcone - dal 3 al 24 maggio
- Gemona - dal 10 al 25 maggio
- Maniago - dal 13 maggio al 1 giugno
Se si trova il numero 040 0647837 sul proprio telefono vuol dire che si è state chiamate per fissare un appuntamento per uno degli screening femminili.
L'utente può anche richiamare tale numero: da lunedì a venerdì: dalle 09:00 alle 10:00 e dalle 18:00 alle 19:00, sabato dalle 09:00 alle 10:00.
Se necessario, l'appuntamento fissato può essere modificato (cambio o annullo) contattando il numero verde: 800 000 400
È disponibile l'informativa aggiornata sul trattamento dei dati per l'esecuzione della mammografia di primo livello nell'ambito dello screening regionale.
È possibile consultare il volantino con maggiori informazioni sugli screening oncologici della mammella e del collo dell'utero.
Per approfondimenti sugli screening regionali è possibile consultare il blog prevenzionearcs.it.