Vai al contenuto

MOBI, piattaforma per la mobilità compensativa per il comparto sanitario FVG

Si tratta di un’innovazione che migliorerà il rapporto degli operatori con il sistema salute offrendo possibilità di crescita professionale e attenzione alla qualità della vita

A partire dal 1° novembre ARCS ha attivato MOBI la piattaforma per la mobilità compensativa.

Alla piattaforma possono accedere tutti i dipendenti del comparto del Servizio Sanitario Regionale del Friuli Venezia Giulia manifestando la propria disponibilità a spostarsi in un’altra struttura del sistema salute regionale. Mobi è una piattaforma che permette a tutti gli operatori del comparto del sistema salute regionale di candidarsi alla mobilità compensativa indicando la struttura verso la quale si vorrebbe essere trasferiti.

La piattaforma funziona attraverso un sistema di matching ovvero: da una parte l’operatore, dopo aver definito i dati fondamentali della propria professionalità, dichiara il proprio desiderio di spostarsi in un’altra struttura di un’altra azienda o ente del SSR FVG.

La sua richiesta viene confrontata, se sussistono le caratteristiche professionali ed esperienziali necessarie, con l’eventuale richiesta di un collega che intende spostarsi verso la destinazione del primo operatore o della sua Azienda.

Gli uffici del personale si impegneranno poi a parametrare le singole richieste validando o meno la possibilità di spostamento fatte salve le prerogative autorizzative dei Direttori delle aziende. Per accedere alla piattaforma clicca questo link e segui le istruzioni per la compilazione della disponibilità alla mobilità interaziendale.

Pubblicato il 31/10/2025
Ultima modifica 31/10/2025