Vai al contenuto

Piano della performance

Sezione istituita ai sensi dell’art. 10, c. 8, lett. b), d.lgs. 33/2013

Il Piano della Performance, come previsto dal Titolo II del d.lgs. 27 ottobre 2009 n. 150, consiste nel documento programmatico di durata triennale attraverso il quale, in conformità alle risorse assegnate e nel rispetto della programmazione sanitaria regionale e dei vincoli di bilancio, vengono individuati obiettivi, indicatori, risultati attesi per la gestione aziendale.

Attraverso il piano è possibile definire e misurare la performance aziendale valutandone la qualità e consentendo una sua rappresentazione comprensibile agli stakeholders. Dall'adozione di questo strumento ci si attende inoltre una maggiore integrazione fra le articolazioni aziendali e la tensione di esse verso obiettivi strategici pluiennali, in un'ottica di rendicontabilità e trasparenza.

Il Piano delle Performance aziendale discende dal Piano Attuativo, documento di natura programmatica che deve essere predisposto e adottato dalle Aziende del SSR sulla base delle indicazioni regionali annuali.

Piano della performance 2022

Piano della performance 2022/2024

Approvazione preliminare

Decreto n. 22 del 31.01.2022

 

Piano della performance 2021

Piano della performance 2021/2023

Approvazione definitiva

Decreto n. 99 del 28.06.2021

Piano della performance 2021/2023

Approvazione preliminare

Decreto n. 18 del 01.02.2021

 

Piano della performance 2020

Piano della performance 2020/2022

Decreto n. 92 del 10.04.2020

Decreto n. 95 del 22.04.2020

Piano attuativo e bilancio preventivo 2019

Piano attuativo e bilancio preventivo 2019 Si vedano i paragrafi:
3. Progettualità
5. Gestione risorse umane

È possibile consultare la documentazione degli anni precedenti relativa a EGAS

Pubblicato il 7/1/2019
Ultima modifica 1/2/2022