Vai al contenuto

Nuovo percorso valutativo degli studi clinici al CEUR

Al fine di ridurre i tempi per la valutazione degli studi clinici, nella seduta del 07.05.2024 il Comitato Etico Unico Regionale (CEUR), ha deciso di modificare la documentazione essenziale per la sottomissione degli studi da parte dei Promotori.

Il CEUR ha stabilito di non ritenere più obbligatorio, ai fini dell’inserimento in Ordine del giorno degli studi clinici da valutare, il Modulo di fattibilità e relativo nulla osta rilasciato dall’Azienda Sanitaria/IRCCS, in analogia con quanto avviene già per le sperimentazioni cliniche farmacologiche per le quali il rilascio del nulla osta non è un documento necessario per il parere del Comitato etico territorialmente competente.

Il CEUR, al fine di acquisire le informazioni fondamentali per la valutazione, ha approvato un nuovo modello di Lettera di intenti applicabile a tutti gli studi clinici, reperibile nella sezione Indicazioni per i Promotori - Studi.

Si precisa che, per gli studi già istruiti dalla Segreteria del CEUR ed in attesa di essere inseriti in Ordine del giorno in quanto privi di fattibilità, si provvederà a richiedere al Promotore la compilazione del nuovo modulo di Lettera d’intenti.

Il CEUR ha altresì stabilito che le Lettere parere realtive alla seduta saranno trasmesse esclusivamente a mezzo PEC entro 10 giorni lavorativi dalla data della medesima.

Pubblicato il 18/10/2021
Ultima modifica 27/5/2024