Approfondimenti 
In questa sezione sono elencati i documenti organizzativi e relativi alla gestione delle reti cliniche regionali ed i relativi approfondimenti-
- Modello per la gestione delle Reti Cliniche e di patologia recepito con Decreto ARCS n. 209 del 30/09/2020 per permettere una semplificazione e una razionalizzazione delle attività connesse alle finalità delle reti e garantire un costante monitoraggio degli esiti utili alla revisione dei processi finalizzati al miglioramento continuo dei servizi offerti.
- Tabella di riconduzione delle reti/filiere già attivate con provvedimenti di Giunta Regionale/Direzione Centrale Salute
- Cabina di Regia e Nuclei funzionali aziendali.
ARCS costituisce e coordina la Cabina di Regia, che ha il compito di tradurre in atti di programmazione gli indirizzi di politica sanitaria (Linee di gestione) e di coordinare le componenti cliniche, organizzative e tecnologiche.
Ogni Ente del SSR costituisce un Nucleo funzionale aziendale con l’obbiettivo di attuare nell’attività quotidiana i PDTA, i protocolli e le procedure prodotte dalle Reti. È formato dai professionisti di riferimento con il compito di rendere e mantenere operativi nei termini clinico-assistenziali e tecnologico-organizzativi i contenuti dei documenti prodotti.
- Piano di Rete. Il Piano di rete va inteso come uno strumento di indirizzo, di programmazione e di individuazione di obiettivi, pone le basi della relazione annuale della singola rete di Patologia; è declinato nel contesto dello specifico territorio regionale, nella stesura vanno considerate le dinamiche dello sviluppo organizzativo e dell’integrazione professionale.
Pubblicato il
15/7/2025
Last update
21/7/2025