Glossario acronimi 
Di seguito un elenco degli acronimi più ricorrenti:
|
AIC |
Autorizzazione all'Immissione in Commercio di un medicinale. |
|---|---|
|
AIFA |
Agenzia Italiana del Farmaco. |
|
CTA |
Clinical Trial Application (Domanda di autorizzazione di una sperimentazione clinica). |
|
CTA form |
Clinical Trial Application form (Modulo di domanda per l'autorizzazione di una sperimentazione clinica). |
|
EMEA |
European Medicines Agency (Agenzia Europea dei Medicinali). |
|
EudraCT |
European Clinical Trials Database (banca dati europea delle sperimentazioni cliniche). |
|
GCP |
Good Clinical Practice (Norme di Buona Pratica Clinica). |
|
GMP |
Good Manufacturing Practice (Norme di Buona Pratica di Fabbricazione). |
|
IB |
Investigator's Brochure (Dossier per lo sperimentatore). |
|
IMP |
Investigational Medicinal Product (Prodotto Medicinale Sperimentale). |
|
IMPD |
Investigational Medicinal Product Dossier (Dossier del Prodotto Medicinale Sperimentale). |
|
ISS |
Istituto Superiore di Sanità. |
|
NIMP |
Non-Investigational Medicinal Product (Prodotto Medicinale non Sperimentale). |
|
OsSC |
Osservatorio Nazionale sulla Sperimentazione Clinica dei Medicinali. |
|
PeIMP |
Product equivalent to the Investigational Medicinal Product (prodotto equivalente da un punto di vista regolatorio all'IMP) |
|
RCP |
Riassunto delle caratteristiche del prodotto. |
|
ReTNIMP |
Regardless to Trial Non Investigational Medicinal Product (prodotto Medicinale Non Sperimentale da somministrare a prescindere dalla sperimentazione) |
