Terapia del dolore

La terapia del dolore comprende l’insieme di interventi, diagnostici e terapeutici, volti ad individuare ed applicare alle forme morbose croniche terapie farmacologiche, chirurgiche, strumentali, psicologiche e riabilitative, tra loro integrate al fine di arrivare alla soppressione e al controllo del dolore.
La Regione Friuli Venezia Giulia tutela il diritto di tutti i cittadini ad accedere alla terapia del dolore e ne garantisce l’erogazione nell'ambito dei livelli essenziali (LEA) di assistenza nel rispetto dei seguenti principi fondamentali:
- tutela della dignità e dell'autonomia del malato, senza alcuna discriminazione
- tutela e promozione della qualità della vita fino al suo termine
- adeguato sostegno sanitario e socioassistenziale alla persona malata e alla sua famiglia
La rete della terapia del dolore ha l'obiettivo di migliorare la qualità della vita delle
persone adulte affette da dolore, indipendentemente dalla sua eziopatogenesi, riducendone il grado di disabilità e favorendone la reintegrazione nel contesto sociale e lavorativo.
DOCUMENTO | ATTO |
La rete delle cure palliative e la rete della terapia del dolore della regione Friuli Venezia Giulia |
DGR FVG165/2016 |
Accreditamento delle reti di cure palliative |
DOCUMENTO | ATTO |
Aggiornamento del gruppo di coordinamento | Det. ARCS 425/2025 |
DOCUMENTO | ATTO |
Piano di rete - Rete terapia del dolore |