Vai al contenuto

Cosa fa ARCS

Rene

Reti insufficienza d'organo e trapianti

La malattia renale cronica (MRC) è una condizione di alterata funzione renale che colpisce il 10-15% della popolazione nei paesi industrializzati ed è causa di numerose complicanze, elevata mortalità cardiovascolare, declino della qualità della vita dei pazienti, oltre che di notevoli costi sanitari e sociali.

È una patologia multifattoriale che coinvolge tutti gli organi e apparati; la prevenzione e il trattamento richiedono quindi un approccio multidisciplinare, che coinvolga le competenze di un ampio spettro di operatori sanitari.

La rete rene assicura la presa in carico complessiva ed omogenea su tutto il territorio regionale della persona colpita da malattia renale cronica, al fine di rallentare il decorso della patologia, ridurre le morti evitabili e le gravi disabilità. Garantisce inoltre il miglior percorso clinico assistenziale al paziente attraverso l’ottimizzazione e la valorizzazione delle varie competenze ad indirizzo nefrologico in ambito regionale.

DOCUMENTI ISTITUTIVI
DOCUMENTO ATTO
Filiera rene DGR FVG 1539/2015
GRUPPO DI COORDINAMENTO DELLA RETE
DOCUMENTO ATTO
   
DOCUMENTI DELLA RETE
DOCUMENTO ATTO
Percorso assistenziale paziente
candidato al trapianto renale
Decreto FVG133/SPS
Percorso assistenziale del paziente 
candidato al trapianto renale - Aggiornamento 
Dec. FVG 2856/SPS 2020

 

Pubblicato il 15/7/2025
Ultima modifica 21/7/2025