Trauma

La patologia traumatica è la prima causa di decesso in Italia tra le persone di età inferiore ai 45 anni (dato ISS, 2019) e una delle cause principali di accesso ai Pronto Soccorso della regione. È quindi fondamentale adottare specifici percorsi diagnostico terapeutici per affrontare sia i traumi minori, gestiti in ambito ambulatoriale o mediante ricovero in reparti a bassa intensità, sia quelli maggiori, che impattano incisivamente sulle strutture di tipo intensivo e semi-intensivo.
La rete trauma nasce per assicurare la presa in carico clinico assistenziale del paziente traumatizzato, realizzando i percorsi assistenziali maggiormente idonei delle fasi più critiche della patologia, garantendo risposte di salute appropriate in maniera omogenea su tutto il territorio regionale.
DOCUMENTO | ATTO |
Reti tempo dipendenti - Filiera trauma | Det. ARCS 155/2021 |
DOCUMENTO | ATTO |
Aggiornamento gruppo di coordinamento | Det. ARCS 806/2024 |
DOCUMENTO | ATTO |
PDTA paziente over 65 anni con frattura di femore | Det. ARCS 724/2023 |