Vai al contenuto

Ondate di calore in arrivo: prepariamoci.

Dal 1° giugno al 30 agosto è attivo il servizio per chiedere informazioni e segnalare emergenze.

L'estate è alle porte e con essa la possibilità che si verifichino ondate di calore: fenomeni che possono rappresentare un serio problema per anziani persone fragili.

 

Ecco alcuni suggerimenti per affrontare il caldo: 

  • bere almeno 1,5 l di acqua al giorno evitando le bevande zuccherate e l’alcol;
  • indossare vestiti leggeri, ampi e preferibilmente di fibre naturali come il cotone;
  • fare pasti leggeri a base di frutta, verdure e cibi freschi;
  • evitare di usare il forno e altri elettrodomestici che producono calore (phon, ferro da stiro);
  • non uscire di casa nelle ore più calde della giornata;
  • fare docce con acqua tiepida per evitare bruschi sbalzi di temperatura;
  • rinfrescare la casa nelle ore serali o al mattino presto per permettere il ricambio d’aria.

 

Per ulteriori informazioni o segnalare un'emergenza rivolgersi al Call Center regionale al numero 0434 223522 e digitare il tasto 5. Chiamando questo numero si possono anche chiedere consigli e indicazioni. 

Il servizio sarà attivo dal 1° giugno al 30 agosto 2023

Pubblicato il 24/5/2023
Ultima modifica 31/5/2023