Covid-19 nuove regole dal 1 marzo: stop a quarantena per chi entra in Italia da Paesi fuori extra-Ue
Dal primo marzo basta il Green Pass base anche per chi arriva dai Paesi extra-UE

Dal primo marzo per entrare in Italia da Paesi fuori dall’Unione Europea non è prevista la quarantena, ma è sufficiente avere il Green Pass base.
L’ordinanza firmata il 22 febbraio dal ministro della Salute Roberto Speranza ha sancito che dal 1° al 31 marzo “non saranno più in vigore le distinzioni tra elenchi di Paese” uniformando quindi le regole a quelle in vigore per i cittadini europei. Per l’ingresso in Italia, sempre che non siano presenti sintomi da Covid19, sarà sufficiente presentare il Passenger Locator Form (dPLF) e certificazione verde Covid-19 (ciclo vaccinale primario completo da massimo sei mesi, oppure dose booster, oppure guarigione da massimo sei mesi, oppure tampone negativo da 48-72 ore a seconda che sia un test antigenico rapido o molecolare) o altra certificazione di vaccinazione riconosciuta come equivalente.
Le certificazioni potranno essere esibite in formato digitale o cartaceo e la quarantena si applicherà solo nei casi in cui vi sia la mancata esibizione delle certificazioni richieste per il Green Pass, con obbligo di sottoporsi alla sorveglianza sanitaria e all’isolamento fiduciario di 5 giorni, al termine del quale sarà obbligatorio sottoporsi a tampone (test molecolare o antigenico). I bambini di età inferiore a sei anni sono esentati dall’effettuazione del tampone.
L’ordinanza specifica che gli spostamenti da o per la Repubblica di San Marino e lo Stato della Città del Vaticano non sono soggetti a limitazioni né a obblighi di dichiarazione.
I cittadini residenti/in arrivo dall’estero in Friuli Venezia Giulia potranno comunicare al Dipartimento di prevenzione il proprio ingresso nel territorio registrandosi direttamente ai seguenti link:
- A.S. FRIULI OCCIDENTALE (Pordenone)
- A.S. FRIULI CENTRALE (Udine)
https://comi.sanita.fvg.it/survey/survey/?uuid=e45eda34-8ce5-44cd-9ada-a9cc54957661
- A.S. GIULIANO ISONTINA TRIESTE
- GORIZIA
Per ulteriori informaxzioni è possibile consultare la sezione dedicata sul sito della Regione Autonoma del Friuli Venezia Giulia.