- Home
- ARCS - Chi siamo
- Concorsi e avvisi
- Bandi-Gare
- Contatti
- Attuazione misure PNRR
- M1C1 - Digitalizzazione, innovazione e sicurezza della Pubblica Amministrazione -1.5 Cybersecurity
- M6C2 - Innovazione, ricerca e digitalizzazione del Servizio sanitario nazionale - 2.2 (c) Sviluppo delle competenze tecniche-professionali, digitali e manageriali del personale del servizio sanitario
- M6C2 - Innovazione, ricerca e digitalizzazione del Servizio sanitario nazionale - 2.2. (a) "Sviluppo delle competenze tecniche professionali, digitali e manageriali del personale del sistema sanitario Triennio 2021-2024
- M6C2 - Innovazione, ricerca e digitalizzazione del Servizio sanitario nazionale - 2.2. (a) "Sviluppo delle competenze tecniche professionali, digitali e manageriali del personale del sistema sanitario - Triennio 2022-2025
- M6C2 - Innovazione, ricerca e digitalizzazione del Servizio sanitario nazionale - 2.2. (a) "Sviluppo delle competenze tecniche professionali, digitali e manageriali del personale del sistema sanitario Triennio 2023-2026
- Missione 6 "Salute", Componente 2 "Innovazione, ricerca e digitalizzazione del servizio sanitario nazionale", intervento 2.2. (c) "Sviluppo delle competenze tecniche professionali, digitali e manageriali del personale del sistema sanitario
Cittadini
- Aziende del Sistema Sanitario Regionale FVG
- Concorsi, avvisi, incarichi
- CUP regionale
- Elenco avvocati
- Materiale informativo sanitario
- Modulistica
- Rischio clinico e Rete Cure Sicure FVG
- Cos'è
- Obiettivi annuali
- Programma
- Documenti tecnici per professionisti sanitari
- Dati e indicatori
- Materiale informativo per i cittadini
- Video informativi per professionisti sanitari e cittadini
- Giornata regionale della sicurezza e qualità delle cure
- Contatti
- 17 Settembre - Giornata mondiale della sicurezza delle cure
- 5 Maggio - Giornata mondiale dell'igiene delle mani
- Sala Operativa Regionale Emergenza Sanitaria - SORES
- Ufficio Relazioni con il Pubblico - URP
Rischio clinico e Rete Cure Sicure FVG 

La Rete Cure Sicure, istituita con Delibera regionale n. 1970 del 21 ottobre 2016, coordina e governa, in forma integrata, le attività connesse alla sicurezza delle cure. Inoltre attraverso la Delibera regionale n. 185 del 2 febbraio 2018 adempie alle funzioni di "Centro per la gestione del rischio sanitario e la sicurezza del paziente" secondo le indicazioni presenti nella Legge n. 24 dell'8 marzo 2017.
Pubblicato il
22/6/2020
Ultima modifica
5/5/2023