DPCM e Ordinanze per pandemia da COVID-19
In evidenza le indicazioni normative recenti
Questa pagina rappresenta uno strumento per reperire prontamente il testo delle ultime disposizioni vigenti:
- a livello nazionale si condividono:
- il Decreto ministeriale 6 marzo 2023 (Istituzione del nuovo sistema di monitoraggio connesso alla fase 3 dell'epidemia da Sars-CoV-2 e abrogazione del Decreto 30 aprile 2020) e la Circolare del Ministero della Salute n. 14253 del 5 maggio 2023 (Sistema di monitoraggio dei cambiamenti nelle caratteristiche della diffusione dei casi di malattia e nell’impatto sui servizi assistenziali connesso alla fase 3 dell’epidemia da SARS-CoV-2)
- la Ordinanza ministeriale del 28.04.2023 (Obbligo di mascherina nei reparti ospedalieri con fragili e anziani. Negli altri reparti la decisione spetterà alle Direzioni sanitarie; regole in vigore dal 1° maggio e fino al 31 dicembre 2023)
- il Decreto Legge n. 162 del 31 ottobre 2022 (Stop anticipato all'obbligo vaccinale contro il Covid per gli operatori sanitari)
- la Circolare del Ministero della Salute n. 43189 del 17 ottobre 2022 (Aggiornamento delle indicazioni sul richiamo con vaccini a RNA-bivalenti nell'ambito della campagna di vaccinazione anti-SARS-CoV-2/COVID-19)
- la Circolare del Ministero della Salute n. 38309 del 7 settembre 2022 (Utilizzo dei vaccini a m-RNA nella formulazione bivalente Original/Omicron BA.1 nell'ambito campagna vaccinale anti-SARS-CoV-2/COVID-19)
- la Circolare del Ministero della Salute n. 21209 dell'8 aprile 2022 (Indicazioni sulla somministrazione della seconda dose di richiamo (second booster))
- il Decreto Legge del 24 marzo 2022 n. 24 (Disposizioni urgenti per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell'epidemia da COVID-19, in conseguenza della cessazione dello stato di emergenza) ((GU n.70 del 24-3-2022)
- la Circolare del Ministero della Salute n. 13824 del 22 febbraio 2022 (Indicazione di utilizzo del vaccino anti COVID-19 Nuvaxovid - Novavax - nei soggetti di età pari o superiore a 18 anni)
- la Circolare del Ministero della Salute n. 13209 del 20 febbraio 2022 (Indicazioni sulla somministrazione della dose di richiamo booster nei soggetti immunodepressi),
- la Circolare Ministeriale n. 35309 del 4 agosto 2021 (Certificazioni di esenzione alla vaccinazione anti-Covid19)
- la Circolare ministeriale del 22 luglio 2021 (Aggiornamento indicazioni vaccinazioni dei soggetti che hanno avuto un'infezione da Covid)
reperibili anche con ulteriori contenuti sulla pagina del sito internet della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Si condividono approfondimenti relative alle indicazioni per il rientro in Italia dall'estero (aggiornate al 1 marzo 2022), consultare l'apposita sezione.
Pubblicato il
22/10/2020
Ultima modifica
8/5/2023