Questionario di uscita per il personale dimissionario - Exit Questionnaire
La rete Health Promoting Hospitals & Health Services si prende cura della salute e del benessere all’interno delle aziende sanitarie regionali, accompagnando professionisti e comunità con percorsi formativi dedicati alla gestione dello stress, alla resilienza e al miglioramento continuo.
In un tempo di profondi cambiamenti sociali e sanitari, in cui tutta l’Europa è coinvolta, la rete HPH sostiene con attenzione e vicinanza il personale sanitario – vero cuore pulsante del sistema – perché solo dal suo benessere può nascere una cura autentica, equa e sostenibile per tutti.
In questo spirito trova spazio anche un percorso dedicato a chi sceglie di lasciare il SSR. Il SSR, infatti, attribuisce grande valore al proprio personale e riconosce l'importanza di comprendere le ragioni per cui il personale lascia l’azienda di appartenenza.
Il questionario di uscita è, dunque, uno strumento semplice e utile per raccogliere informazioni a livello organizzativo. Tuttavia, non sostituisce il colloquio di fine rapporto e incoraggiamo comunque le Direzioni Aziendali a incontrare informalmente il personale in modo da raccogliere feedback a livello locale per orientare il processo decisionale.
L’Azienda Regionale di Coordinamento per la Salute (ARCS), nell’ambito delle azioni della Rete Health Promoting Hospitals & Health Services, intende, quindi, raccogliere e analizzare i dati forniti dal personale dimissionario allo scopo di proporre miglioramenti per un’esperienza assistenziale più positiva sia per i pazienti sia per lo staff.
I dati raccolti con il questionario saranno trattati da ARCS per le finalità esposte e in modo tale da escludere ogni identificazione del compilatore.
Si garantisce l’impegno a non utilizzare gli esiti del questionario per prendere decisioni su singoli soggetti.
I dati raccolti saranno oggetto di elaborazione da parte di ARCS e i risultati saranno diffusi in forma anonima a seguito di aggregazione, nel rispetto delle regole deontologiche della statistica (Allegato A.5 “Regole deontologiche per trattamenti a fini statistici o di ricerca scientifica” del Codice in materia di protezione dei dati personali).
Il questionario di uscita è disponibile come sondaggio elettronico da compilare online a favore del personale che ha formalmente rassegnato le proprie dimissioni.
Il questionario è accessibile al seguente link https://ec.europa.eu/eusurvey/runner/Questionario-uscita-anonimo
È possibile accedere al sondaggio anche scansionando il codice QR qui sotto, utilizzando uno smartphone o un tablet.
Domande frequenti
Qual è lo scopo del questionario di uscita?
Lo scopo del questionario di uscita è aiutarci a rivedere e migliorare i nostri contesti assistenziali.
Il questionario di uscita è uguale al colloquio di fine rapporto interno all’Azienda?
Il questionario di uscita è disponibile online, è completamente anonimo e viene esaminato da ARCS. È distinto, quindi, dal colloquio di fine rapporto che è un colloquio con il proprio responsabile di area o con un responsabile alternativo presso l’Azienda di appartenenza. Sono entrambi facoltativi ed estremamente consigliati per lo scopo per cui sono predisposti.
Come si compila il questionario di uscita?
Il questionario è disponibile sul sito istituzionale di ARCS come sondaggio elettronico. L’operatore viene informato dell’iniziativa con una locandina informativa. Il questionario è accessibile al link oppure scansionando il QR code dedicati e reperibili nella presente home page più sopra.
Qual è la piattaforma utilizzata per raccogliere i dati?
Per garantire il completo anonimato, viene utilizzato il Sistema Eu Survey, esterno ai sistemi informativi regionali, in modo tale che non ci possa essere nemmeno un’identificazione indiretta tramite i log di navigazione (indirizzo IP e Browser utilizzato per la compilazione).
Quanto tempo ci vorrà per completare il questionario?
Il questionario è volutamente breve per incoraggiare la partecipazione e può essere completato in 10 minuti.
Come verranno raccolti i dati?
I dati relativi alle dimissioni saranno raccolti a mezzo dell’applicativo EU Survey.
Devo compilare il questionario?
No, è una tua libera scelta che rappresenta un importante elemento di riflessione per l’Azienda al fine di attuare percorsi di miglioramento.
In quest’ottica anche i responsabili di area e la dirigenza sono incoraggiati a diffondere l’iniziativa. I vantaggi della partecipazione includono:
- Offrire voce al membro del personale che si dimette.
- Promuovere una cultura di miglioramento continuo.
Riceverò una risposta?
Poiché il questionario è solo per un feedback generale ed è compilato su base anonima, non ci si deve aspettare una risposta da ARCS.