Vai al contenuto

Obiettivi annuali

Gli obiettivi 2023, delineati nelle Linee annuali per la gestione del servizio sanitario regionale, prevedono il raggiungimento dei risultati indicati nella tabella che segue.

 

Enti interessati ASUGI, ASUFC, ASFO, IRCCS Burlo Garofolo e CRO
Obiettivo aziendale Risultato atteso
Ruolo ARCS
  • Monitoraggio delle attività realizzate e raggiungimento degli indicatori

Referenti aziendali screening HCV

  • Partecipazione alle riunioni organizzate dalla DCS
  • Garantire l’attivazione del percorso secondo le indicazioni presenti nell’allegato tecnico della DGR 1926/22 entro il I trimestre 2023
  •  Garantire l’offerta opportunistica alle coorti 1969 – 1989 in occasione della prenotazione ed effettuazione di esami ematici già prescritti per altre motivazioni, presso gli sportelli di accettazione amministrativa e i punti prelievo e in occasione degli accessi al PS, ricoveri in regime ordinario e DH
Refertazione del test di I livello (reflex)
  • Garantire la refertazione del test di screening di I livello entro 12 gg dal prelievo  
Presa in carico del paziente da parte dei Centri specialistici di II livello
  • Garantire la I visita specialistica dei pazienti risultati positivi al test di screening di I livello entro e non oltre i 30gg
  • Garantire gli esami di II livello (ecografia, esami ematici e fibroscan) in corso della prima visita o al massimo entro 15gg dalla I visita specialistica epatologica
  • Garantire durante la I visita l’offerta del test di screening anche ai familiari conviventi

 

Pubblicato il 16/3/2023
Ultima modifica 27/3/2023