Vai al contenuto

Vaccinazione per Covid-19: Categoria 1A Persone a elevata fragilità

Categoria 1 A Persone a elevata fragilità

Secondo quanto stabilito dal Ministero della salute nelle "Raccomandazioni ad interim sui gruppi target della vaccinazione anti-SARS-CoV-2/COVI D-19" del 10 marzo 2021 appartengono alla categoria delle persone a elevata fragilità quelle riferibili alla seguente tabella:

Come si accede alla vaccinazione

A partire da mercoledì 24 marzo la vaccinazione si può prenotare tramite il CUP delle Aziende Sanitarie e delle farmacie, oppure tramite il Call center al numero unico 0434 223522 - SPECIFICANDO UNICAMENTE DI APPARTENERE A UNA CATEGORIA A ELEVATA FRAGILITÀ SENZA FORNIRE ULTERIORI INFORMAZIONI SULLA PATOLOGIA.

Dal 13 aprile la prenotazione della vaccinazione è possibile anche attraverso webapp.

Al momento della vaccinazione dovrà essere portata adeguata documentazione sanitaria attestante la condizione di vulnerabilità specifica e il modulo di autodichiarazione della situazione di fragilità compilato 

Non saranno vaccinate le persone che impropriamente chiederanno di essere vaccinate facendo riferimento a queste patologie pur non soffrendone e se del caso saranno segnalate alle autorità competenti.

Per ottimizzare i tempi necessari per la somministrazione del vaccino è utile che ognuno si presenti avendo con sè anche la modulistica  (precompilata) relativa al consenso alla vaccinazione prenotata. 

Conviventi e caregiver

Non è prevista dal ministero della salute la vaccinazione di conviventi o caregiver 

Pubblicato il 23/3/2021
Ultima modifica 15/4/2021