Poster
- La nuova organizzazione della presa in carico territoriale alla luce del DM 77/2022 - B. Margheritta, M. Marin, D. Grassi, et al. - ASU FC
- Integrazione dipartimento di prevenzione - ospedale per le vaccinazioni: un esempio in ASU FC - A. Cunial, M. Croatto, A. Marta, et al. - ASU FC
- Gestione del processo trasfusionale tramite le emoteche a controllo remoto - S. Cedolin, V. Bravin, L. Pantarotto, et al. - AS FO
- Accreditamento istituzionale cure domiciliari: come valutare l’aderenza dei processi di cure? - E. Pittini, P. Zuliani, M. Marin, et al. - ASU FC
- Le cadute dell’anziano: studio di fattibilità di un modello operativo per la riduzione del rischio a domicilio - C. Tosetto, D. Donnini, P. Zuliani - ASU FC
- Bundle per la prevenzione delle infezioni correlate all’assistenza connesse alle pratiche assistenziali nella struttura territoriale di Trieste - M. Fabricci, M. Buric, E. Nigametzyanova, et al. - ASU GI
- Studio dell’alfabetizzazione sanitaria organizzativa e applicazione del processo Ophelia in un ospedale materno-infantile (OLAPH) - R. Dobrina, S. Schreiber, G. Galvani, et al. - Burlo G. e Università degli Studi dell'Aquila
- Servizio mobile medico territoriale: garantire la prossimità delle cure in un territorio montano - A. Cigalotto, E. Ruscio, M. Picco, et al. - ASU FC
- Una nuova luce in radiologia: esposizione permanente di opere create dagli utenti del Centro Unico dei Disturbi del Comportamento Alimentare - A. Fadone, C. Miani, R. Croppo, et al. - ASU FC
- Soluzioni digitali - R. Dobrina, L. Brunelli, T. Stampalija, et al. - Burlo G., Università degli Studi di Udine, Area Science Park di Trieste
- Continuità delle cure per donne e bambini/e con bisogni complessi al Burlo: la realtà dell’ufficio continuità assistenziale - E. Cragnolin, E. Causin, L. Novello, et al. - Burlo G.
- Percorso Antitabagico: integrazione tra servizi ambulatoriali ospedalieri e servizi territoriali - M. Varutti, A. Mustacchi, V. Vidal, et al. - ASU FC, Università degli Studi di Udine
- Gestione in sicurezza e per priorità del percorso del paziente dal Pronto Soccorso alla Radiologia - M. Varutti, S. Meduri, P. Perfetti, et al. - ASU FC, Università degli Studi di Udine
- Patient Safety Indicators - C. Morassutto, E. Clagnan, M. Gobbato, et al. - ARCS
- Quality and Safety Walk Round (QSWR): progetto pilota a sostegno della cultura della sicurezza - M. Sardo, S. Degan, O. Vacchi, et al. - ASU FC, Università degli Studi di Udine
- Sviluppo di un piano di gestione del sovraffollamento pronto soccorso pediatrico - I. Rabach, E. Rocco, A. Amaddeo - Burlo G., Università degli studi di Trieste
- Costituzione del Laboratorio di galenica oncologica centralizzato presso l’Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale - E. Scarpis, M. Varutti, A. Pedduzza, et al. - ASU FC, Università degli Studi di Udine
- Uso sicuro delle lenti intraoculari nella chirurgia della cataratta - A. Pedduzza, M. Varutti, F. Farneti, et al. - ASU FC, Università degli Studi di Udine
- Who needs a certified flight helmet in HEMS FVG? Il risultato di una collaborazione tra l’Helicopter Emergency Medical System del Friuli Venezia Giulia (HEMS FVG) e la Nvolo Flight Helmets - C. Pegani, A. Sappada, A. Spasiano - ASU FC, ASU GI
- La prevenzione delle lesioni da pressione in età pediatrica - G. Cammarata, V. Vidoni - ASU FC
- Nuovi modelli organizzativi per la transizione ospedale territorio: l’esperienza della COT estesa del Distretto Sociosanitario Friuli Centrale presso il PO Santa Maria della Misericordia di Udine - G. Veneruz, A. Innocente, D. Zago et al. - ASU FC
Pubblicato il
29/1/2025
Ultima modifica
30/1/2025